martedì 7 agosto 2012

PESCA



Una grossa pesca (200 g) fornisce 181 g di acqua.

Una persiana con gli occhi a mandorla

Per quanto riguarda le origini della pesca, invece, non è vero come si crede, che sia originaria della Persia, come suggerisce il nome “mela persica” con cui la designavano i Romani, bensì era coltivata in Cina già 3000 anni fa.

Alimento
100 g di parte edibile
Acqua
g
Zuccheri
g
Fibra
g
Energia
kcal
Potassio
mg
Magnesio
mg
Vitamina A
(ret.eq.) ug
Vitamina C
Mg
Pesca
91
6,1
1,6
27
260
9
27
4
La pesca a polpa gialla, al contrario di quella bianca, è ricca di pro-vitamina A.
Apporta altrettanto potassio della banana, da alcuni sportivi ritenuta a torto il frutto più ricco di tale minerale.

Nessun commento:

Posta un commento