lunedì 20 agosto 2012

CAROSELLO

Nasce nel 1957 e con questa trasmissione la pubblicità arriva in tivù anche in Italia.
Caso unico nel mondo, “Carosello” rimane inalterato per vent’anni, diventando un fenomeno di costume (in’intera generazione cresce andando a letto subito dopo). Ha regole rigide: prevede 4 o 5 spot a sera, ciascuno di 2 minuti: 1’30 di spettacolo (gag, scenette...) più 30 secondi finali (il codino”) in cui si parla del prodotto.
3 febbraio 1957
Con la sigla ideata da duo Emmer e Tuarelli prende avvio sulla rete Rai il contenitore Carosello. Il programma, di cui furono trasmessi un totale di 7.261 episodi, consisteva in una serie di messaggi pubblicitari accompagnati da sketch comici che negli anni diverrà indice di cambiamento delle abitudini degli italiani a causa (o grazie) alla televisione.
1 gennaio 1977
Carosello va in onda per l’ultima volta dopo il solenne annuncio dato da Raffaella Carrà la sera precedente. Va in soffitta un programma che dal 1957 accompagna gli italiani, coniugando pubblicità e spettacolo.

Nessun commento:

Posta un commento