lunedì 20 agosto 2012

IL SUICIDA UCCISO PER SBAGLIO

Il suicida ucciso per sbaglio
Nel 1994 il medico legale di San Diego. dr. Mills, eseguendo l’autopsia di Ronald Opus, concluse che la morte era dovuta ad arma da fuoco. Quel giorno Ronald Opus era saltato dal 10° piano di un palazzo tentando il suicidio. Ma appena saltato il 9° piano, la sua vita era stata interrotta da un colpo di pistola attraverso una finestra. Nè il tiratore nè il deceduto sapeva che all’ottavo piano c’era una rete di sicurezza per proteggere i lavafinestre e questo avrebbe impedito ad Opus di uccidersi. Quindi proseguì il dott. Mills, il tentato suicida era riuscito a raggiungere il suo scopo. Ma il fatto che non avrebbe avuto successo per la presenza di una rete se non fosse stato colpito dal proiettile, diede la sensazione al dr. Mills che fosse un caso di omicidio. La stanza al 9° piano da cui era partito il colpo era occupata da un uomo e da sua moglie. Stavano litigando e lui minacciava la donna con la pistola. Accusato di omicidio, il marito sostenuto dalla moglie, disse che non pensava che l’arma fosse carica. Le indagini provarono che era stato il figlio della coppia a caricare la pistola sei settimane prima.
La donna gli aveva tagliato i fondi e lui, conoscendo la propensione del padre ad usare la pistola durante i litigi, aveva caricato la pistola sperando che uccidesse la madre. Il caso quindi diveniva di omicidio causato dal figlio ai danni di Ronald Opus. Ulteriori investigazioni rivelarono però che il figlio, un certo Ronald Opus, era divenuto sempre più depresso per il fallimento del suo tentativo di uccidere la madre. Questo lo aveva portato a saltare dall’edificio. Mills chiuse il caso come suicidio.
L’incredibile suicidio di Ronald Opus è una delle leggende più diffuse. Un elemento che la rende particolare per il ruolo di Mills. Mills è l’inventore della storia, che raccontò nel 1987 ad un congresso, per far capire come modificare alcuni particolari possa condurre a valutazioni giuridiche molto differenti. In questo caso, quindi, la leggenda nasce da un singolo narratore, per di più rintracciabile, è, non come al solito, effetto del passaggio di bocca in bocca di un racconto. Ma la forza della storia le ha assicurato una fortuna che è andata al di là delle aspettative di Mills.

Nessun commento:

Posta un commento