venerdì 24 agosto 2012

LIGURI

E loro ci rimasero di sasso
Una delle 40 stele della Lunigiana, una regione romanizzata nel 177 a:C. Raffigura un ligure armato di pugnale
Guerrieri e navigatori giunti fino in Francia
Persino il mitico Ercole, in una delle sue fatiche, dovette misurarsi con i temibili guerrieri liguri. E solo grazie all’aiuto di Giove l’ostacolo non gli fu fatale. Fieri, e combattivi e mai domi, i Liguri vissero tra mare e montagna, tra commerci e fortezze inaccessibili (i “castellani”). Nel III secolo a. C. si divisero in due gruppi, uno alleato di Roma, l’altro di Cartagine. Di loro ci restano le stele della Lunigiana (tra Liguria e Toscana): enigmatici e misteriosi bassorilievi di pietra.

Nessun commento:

Posta un commento