
(vitamina E)
Per attenuare l’odore sgradevole dato dalla cottura di cavoli o cavolfiori, aggiungere all’acqua di cottura un pezzo di pane raffermo.
Un compatto fiore bianco, ricco di sostanze. Affettato sottile e condito nel modo tradizionale, dopo una breve macerazione, risulterà una gustosa insalata. In molti casi il cavolfiore viene lessato e presentato alla mornay, fritto con pastella, aglio e olio, ecc.
Alimento
|
Acqua
g
|
Zuccheri
g
|
Fibra
g
|
Energia
kcal
|
Potassio
mg
|
Magnesio
mg
|
Vitamina A
(ret.eq.) ug
|
Vitamina C
Mg
|
Cavolfiore
|
90
|
2,4
|
2,4
|
25
|
350
|
28
|
50
|
59
|
il cavolfiore è una verdura davvero gustosa
Ma ha una controindicazione: mentre si cucina, l’odore si sparge in un attimo in tutta la casa. Un trucco semplice per evitare il fastidioso problema? Aggiungi un cucchiaio di latte nell’acqua di cottura.
Nessun commento:
Posta un commento