mercoledì 15 agosto 2012

ARROSTO DI TACCHINO FARCITO

 

Il tacchino farcito, l’idea si deve al celebre cuoco francese Auguste Escoffier che, nell’Ottocento, trasformò il tacchino, originario dell’America e fino ad allora considerato un cibo ricercato per occasioni di festa, in un prezioso scrigno di ricchi ripieni
Ingredienti per 4 persone
Fesa di tacchino: g 600
Pancetta a fette: g 300
Un mazzetto di erbe aromatiche
Salsiccia fresca: g 300
Burro : g 100
Sale
Con un coltello praticate una tasca sottile nella fesa di tacchino, farcitela con la salsiccia sgranata, rivesti tela con e fette di pancetta e legatela con lo spago da cucina. Scaldate una teglia con il burro ridotto a tocchetti e le erbe aromatiche, adagiate la fesa di tacchino, salate e cuocete nel forno a 200 gradi per 40 minuti. Disponete nel piatto da portata l’arrosto di tacchino tagliato a fette e conditelo con il fondo di cottura.
Tempo di preparazione: un’ora.

Nessun commento:

Posta un commento