
Ingredienti per 6 persone
1 bottiglia di vino rosso corposo
3 carote
3 cipolle
3 coste d sedano
1 spicchio d’aglio
2 chiodi di garofano
1 stecca di cannella
Qualche foglia di salvia
1 rametto di rosmarino
Farina
Zucchero
7 cucchiai di olio extravergine
Sale
Pepe in grani
Preparazione
1 Pulite 1 carota, 1 cipolla e 1 costa di sedano, tagliateli a pezzi e metteteli in una terrina. Unite la carne, l’aglio sbucciato, i chiodi di garofano, la cannella, la salvia, il rosmarino e qualche granello di pepe, bagnate con il vino, coprite con un foglio di pellicola e lasciate riposare per almeno 24 ore al fresco, rigirando di tanto in tanto la carne.
2 Pulite il sedano, le carote e le cipolle rimaste, tagliatele a pezzetti e fatele rosolare a fuoco molto dolce in un tegame con 4 cucchiai di olio e la pancetta. Scolate la carne, conservando la marinata, asciugatela con carta da cucina, passatela nella farina e fatela rosolare a fuoco vivace in una casseruola con l’olio rimasto e il burro per 4-5 minuti.
3 Unite il soffritto preparato e dopo qualche istante il vino della marinata filtrato, coprite e lasciate cuocere a fuoco bassissimo per 4 ore, girando di tanto in tanto la carne e salando verso fine cottura.
4 Scolate la carne e avvolgetela in un doppio foglio di alluminio. Se necessario, fate restringere il fondo di cottura a fuoco vivace, unendo 1 cucchiaino di zucchero. Servite infine la carne a fette con la salsina preparata.
Nessun commento:
Posta un commento