È una ricetta tradizionale della Toscana e dell’Umbria, regioni dalla gastronomia molto varia
Ingredienti per 4 persone
4 fogli di pasta per lasagne
Care trita di manzo g 400
Funghi g 120
Pancetta g 120
Pomodori g 400
Un ciuffo di prezzemolo
Una cipolla
Besciamella
Burro g 20
Olio extravergine di oliva
Sale
Pelate e affettate la cipolla, rosolatela in una padella con l’olio, unite la carne trita di manzo, la pancetta a dadini, i funghi tritati e la besciamella e cuocete a fuoco moderato per 5 minuti. Lavate i pomodori, eliminate la pelle, i semi e l’acqua di vegetazione, tagliateli a pezzetti, trasferiteli nella padella con i funghi, aggiungete il prezzemolo tritato, salate, coprite e continuate la cottura a fuoco moderato per 20 minuti. In una padella con l’acqua salata lessate i fogli di pasta per lasagne, scolateli e asciugateli sulla carta assorbente. Tagliate i fogli di pasta a quadrati, disponete al centro il ripieno e arrotolateli per confezionare i cannelloni. Su una placca imburrata adagiate i cannelloni e cuoceteli in forno a 180 gradi per 15 minuti. Estraete i cannelloni dal forno, disponeteli nel piatto da portata e conditeli con la besciamella rimasta.
Tempo di preparazione: un’ora.
Nessun commento:
Posta un commento