mercoledì 22 agosto 2012

CJALSONS (AGNOLOTTI DELLA CARNIA

 
½ bicchierino di rhum
½ cucchiaino di cacao amaro
½ cucchiaino di cannella
50 g di uva sultanina
50 g di burro
2 cucchiai di zucchero
Sale
Per il condimento:
250 g di ricotta affumicata
2 cucchiai di cacao amaro
½ cucchiaino di cannella
150 g di zucchero
150 di burro
Per il ripieno: 
ingredienti per 5 persone:
per la pasta:
½ kg di patate
350 g di farina di frumento
2 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di olio d’oliva
Sale
Per il ripieno:
150 g di ricotta fresca
150 g di marmellata di pesche
100 g di biscotti secchi
½ limone
½ bicchierino di grappa
I cjalsons costituiscono il piatto carnico per eccellenza delle grandi occasioni. Dei cjalsons, un primo piatto di pasta ripiena, simile agli agnolotti o ai ravioli, caratterizzati dal contrasto tra dolce e salato, non esiste un’unica ricetta, perché ogni vallata della Carnia ha la sua, specialmente per il ripieno: con uvetta, cacao, cannella, spinaci, erba cipollina, ricotta, marmellata, rhum, grappa, prezzemolo, biscotti secchi, uova, latte, ecc. Si condiscono con burro fuso o cotto (detto ont) e ricotta affumicata, la Scuete Fumade.
Conviene cominciare preparando il ripieno. Macinare in un recipiente i biscotti secchi, grattugiare sopra la scorza del limone e aggiungervi il succo. Mettere a mollo per 30 minuti l’uva sultanina. E poi tagliarla, strizzarla e aggiungerla al resto, infine, amalgamare con gli altri ingredienti e lasciare riposare per 3 ore. Nel frattempo preparare la pasta. Lessare le patate, schiacciarle e lasciarle raffreddare. Aggiungere la farina, le uova e l’olio e il sale. Amalgamare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, infine stenderlo con il matterello formando una sfoglia di 3 mm circa. Utilizzando un bicchiere ottenere dei cerchi di circa 6 cm circa di diametro e lasciare sopra un piano infarinato. Passate le 3 ore adagiare un cucchiaio del ripieno sopra ogni cerchio e chiuderli bene a mezzaluna. Infine lessate i cjalsons in abbondante acqua salata, scolarli con attenzione per non romperli e condirli con ricotta affumicata, zucchero, cacao amaro, cannella e burro fuso.

Nessun commento:

Posta un commento