
La carne alla piastra va salata prima o dopo la cottura
Esistono due opposte scuole di pensiero. Da un lato vi sono i sostenitori del “prima”.
Ritengono che in questo modo il sale abbia il tempo di penetrare all’interno della fettina, che risulterebbe così più saporita al termine della cottura.
Gli avvocati del “dopo” ribattono che salando prima si mette a rischio la tenerezza del risultato finale. Il sale, infatti, richiamando acqua per osmosi all’interno verso l’esterno della bistecca, fa perdere alla carne i suoi preziosi succhi e la rende più dura alla masticazione.
Il sale non entra. In realtà ai primi si può ribattere che esperimenti ai raggi X hanno dimostrato che il sale non penetra nella carne, se non in uno strato superficiale davvero minimo.
Ai secondi va detto che se anche si ricopre completamente una bistecca di sale, il suo calo di peso nel tempo (dovuto alla perdita di acqua) è del tutto trascurabile.
Conclusione ognuno sali la bistecca quando crede, sicuramente non sta sbagliando!
Nessun commento:
Posta un commento