
TEMPO: 1 ORA E 20 MINUTI
DIFFICOLTA’: *
DOSI PER 6 PERSONE
2 pere
Un quarto di vino bianco
Anice stellato
Un g di pistilli di zafferano
40 foglie di basilico
Uno spicchio di aglio
Un ciuffetto di prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Sale
Versate il vino in una casseruola, unite lo zucchero, l’anice stellato, lo zafferano e cuocete a fuoco basso per una decina di minuti. Intanto sbucciate le pere, eliminate il picciolo, dividete a spicchi e togliete la parte di torsolo centrale.
Adagiate gli spicchi di pera nel vino e cuoceteli per 10 minuti a fiamma media, poi levateli dal fuoco e fateli raffreddare.
Spezzettate le foglie di basilico con le mani e metterle nel mixer, insieme con le foglioline di prezzemolo, i pinoli brevemente tostati nel forno, l’aglio sbucciato, 1,5 di olio, una presa di sale e frullate fino a ottenere un pesto che metterete, coperto, in frigorifero in attesa di utilizzarlo.
Mondate i fagiolini, spuntandoli e lavandoli. Buttateli in acqua bollente salata e cuoceteli per 15 minuti, poi scolateli.
In un’altra casseruola mettete le patate sbucciate, lavate e, se un po’ grosse, divise a metà.
Copritele di acqua fredda salata e fatele cuocere per circa 30 minuti, calcolando il tempo dall’inizio del bollore.
Scolatele e fatele intiepidire. In una larga padella fate scaldare 3 cucchiai di olio, buttatevi patate e fagiolini e fateli brevemente saltare, per un paio di minuti circa.
Quindi aggiungete le pere scolate.
Nessun commento:
Posta un commento