venerdì 24 agosto 2012

FALISCI

Il dio Sileno in una terracotta del Falisci, un popolo italico che abitava il Lazio
Strabone, storico e geografo greco (circa 64 a.C.-20 d.C.), descriveva così l’Italia: «Dispone di una grande varietà di climi e di temperature, grazie, ai quali, nel bene e nel male, c’è una grandissima varietà di animali e di piante  e di tutto quanto serve alla vita». Un’immagine di ricchezza e diversità che, tra 2.800 e 2.300 anni fa, si rifletteva nel mosaico di popoli e lingue frutto dell’incontro (e dello scontro) tra popolazioni indigene e nomadi.

Nessun commento:

Posta un commento