
Secondo gli esperti, furono i Raviolo, una famiglia di Gavi Ligure, a inventare questa pasta ripiena prima del ‘200, epoca in cui si mangiava galleggiante nel vino rosso
Ingredienti per 4 persone
Ravioli di carne g 320
2 coste di sedano
2 carote
Una cipolla
Un pomodoro
Peperoncino
Rosmarino
Salvia
Polpa di manzo g 320
Vino bianco g 40
Parmigiano
Olio di oliva extravergine di oliva
Sale
Lavate sedano, carote e cipolla, tagliatela a dadini e rosolateli un una casseruola con l’olio, coprite con l’acqua e cuocete per 30 minuti. Tritate la polpa di manzo, salatela, rosolatela in una padella con l’olio, unite il pomodoro tagliato a pezzetti e il peperoncino, bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare, quindi aggiungete un bicchiere di acqua, coprite e continuate la cottura per 30 minuti. In un tegamino rosolate la salvia e il rosmarino. Nella casseruola con le verdure unite la salvia, il rosmarino e la polpa di manzo, salate e amalgamate. Bollite i ravioli in acqua salata, scolateli e conditeli con il ragù di manzo e di verdure e il parmigiano a scaglie.
Tempo di preparazione: 50 minuti
Facile.
Nessun commento:
Posta un commento