Ravioli di Ricotta, olive taggiasche e pomodori secchi con salsa alle vongole e tagliatelle di gelatina di acqua di vongole allo zafferano
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia
2 uova e 250 g di farina
per il loro ripieno
per la salsa
un cucchiaio di prezzemolo tritato
3 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bustina di zafferano in polvere
1 melanzana lunga
1) Preparate il ripieno
Tritate le olive e i pomodori secchi, unitevi la ricotta, il mezzo uovo, il parmigiano, sale e pepe.
2) Dischetti chiusi a mezzaluna
Impastate farina e uova e un pò di sale.
Fate riposare per mezz’ora. Stendete col mattarello e ritafgliate i “dischetti” di 6 cm di diametro. Ponete al centro un pò di ripieno e chiudeteli a mezzaluna.
3) Pesce nella casseruola
Mettete in una casseruola 2 spicchi d’aglio con l’olio, aggiungete le vongole ben lavate e fate cuocere coperte. Toglietele dal fuoco appena aperte. Fatele raffreddare e sgusciatele. Filtrate l’acqua di cottura, prendetene 150 g , aggiungete zafferano e agar-agar e lasciate bollire per 1’ . Fate raffreddare in un recipiente piatto: avrete una gelatina spessa 1 cm .
4) I pelati dopo il frullatore
Tritate l’aglio rimasto, fatelo rosolare in casseruola, poi aggiungete i pelati (passati al frullatore), sale e pepe. Dopo circa 5’ aggiungete vongole e prezzemolo. Fate bollire 1’ poi toglietele dal fuoco.
5)Melanzane a rondelle
Tagliate la melanzana a rondelle. Salate e lasciate che perdano acqua per un’ora poi grigliatele.
6) Acqua salata abbondante
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata.
E volilà, ora serviteli così
Ponete al centro del piatto un rigo di salsa alle vongole; sopra 4 ravioli alternati con fette di melanzane. A lato mettete un altro rigo di salsa parallelo ai ravioli e, sull’altro lato, delle striscioline di gelatina.
Nessun commento:
Posta un commento