venerdì 24 agosto 2012

SANNITI

Il nemico n° 1 di Roma, che però da loro copiò i gladiatori
Se Roma e i Romani temettero mai un popolo italico, questo fu senza dubbio quello sannita: controllava buona parte delle regioni centro-meridionali della penisola e fu tra i primi a utilizzare il nome Italia per indicare il proprio territorio. Sotto il termine Sanniti si riuniscono spesso anche Pentri, Caudini, Carricini, Irpini, Frentani, Lucani e Campani, accumulati dall’uso della lingua osca, parlata in origine dagli Oschi. Lotattori. I Sanniti erano guerrieri-pastori la cui vita era ritmata da periodiche migrazioni, dettate dalla necessità di nuovi territori per le greggi. La vocazione alla lotta si esprimeva nei giochi di combattimento che accompagnavano le feste sannitiche, che secondo alcuni studiosi ispirarono ai Romani la tradizione dei gladiatori.

Nessun commento:

Posta un commento