
Spaghetti alla chitarra con alici marinate, alghe e pesto alle cime di rapa
Difficoltà: ***
Ingredienti per 4 persone:
Per gli spaghetti:
Per il pesto:
Sale
Per completare il piatto:
alici
pancarrè
aglio
olio extravergine di oliva
fumetto
succo di limone
basilico
alghe (muschio d’Irlanda)
Impastare tutti gli ingredienti degli spaghetti, avvolgeteli nella pellicola e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore. Tirate la sfoglia allo spessore di 1,5 mm e ritagliatela a rettangoli. Poi ricavate gli spaghetti con l’attrezzo apposito.
Per il pesto, sbollentate le foglie delle cime di rapa, frullatele con gli altri ingredienti e passate al setaccio.
Pulite le alici, togliete le teste e diliscatele delicatamente. Disponetele in un piatto fondo con qualche fetta d’aglio, poco olio, qualche goccia di limone, le foglie di basilico spezzate. Lasciatele marinare per una notte intera.
Tagliate la parte esterna del pancarrè e utilizzate solo l’interno bianco e morbido: fatelo tostare poi sfregate su ogni fetta uno spicchio di aglio. Passate tutto al cutter riducendo in polvere.
Dissalate il muschio d’Irlanda sotto l’acqua. Tagliatelo con le forbici a ciuffetti lunghi uguali e cuoceteli in acqua bollente per circa dieci minuti.
Montaggio. Passate in padella uno spicchio d’aglio, aggiungete l’olio e il fumetto formando un’emulsione nella quale spadellerete gli spaghetti cotti. Dopo averli mantecati, sistemateli in un cerchio posizionato in mezzo al piatto sopra uno strato di pesto. Cospargeteli con il pane all’aglio e disponeteci sopra le alici e le alghe.
Tempo di preparazione: 4 ore e 30 minuti
Nessun commento:
Posta un commento