
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
3 uova
Per il ripieno
1 uovo
Noce moscata
Sale e pepe
Preparazione
1 Tagliate la zucca a fettine sottili, sistematela in una teglia foderata con carta da forno, saltatela leggermente, copritela con un foglio di alluminio e passatela in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non si sarà ammorbidita, eliminando l’alluminio negli ultimi minuti.
2 Preparate la pasta. Disponete la farina a fontana su una spianatoia, sgusciate al centro le uova e sbattetele con una forchetta, incorporando via via la farina, dopodiché lavorate energicamente l’impasto con le mani per una decina di minuti, fino a ottenere cioè una pasta liscia e omogenea che farete riposare per 30 minuti avvolta nella pellicola. 3 Passate la zucca al passaverdure, quindi fate asciugare la purea ottenuta in un tegame antiaderente. Fatela poi raffreddare, quindi mescolatela in una terrina con la ricotta, il parmigiano, l’uovo, una grattata di noce moscata e una macinata di pepe.
4 Stendete la pasta in una sfoglia sottile e ricavatene dei dischetti di 8-10 cm di diametro. Farci teli al centro con il ripieno di zucca, quindi ripiegateli a forma di mezzaluna, pressando i bordi in modo da sigillarli, e sistemateli man mano su un vassoio infarinato.
5 Lessate i tortelli in abbondante acqua salata, scolateli con la schiumarola, conditeli con il burro, fatto fondere con la salvia, e il parmigiano e servite.
Nessun commento:
Posta un commento