
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
farina g 200
2 uova
Olio extravergine di oliva
Sale
Per il ripieno:
patate g 400
mezza cipolla
pecorino romano g 50
Un cucchiaio di semi di finocchio
Un tuorlo d’uovo
Noce moscata
Olio extravergine di oliva
Per il condimento:
speck g 100
2 pomodori ramati
Rosmarino
Olio extravergine di oliva
Impastate la farina con le uova, un filo d’olio e il sale e lavoratela fino a ottenere un impasto compatto. Lavate le patate e lessatele con la buccia in acqua salata: una volte cotte, sbucciatele, schiacciatele con una forchetta e fatele raffreddare. Nel frattempo, rosolate in una padella l’olio con la cipolla tritata. Mettete in una ciotola le patate, il pecorino, la cipolla rosolata, i semi di finocchio, il tuorlo d’uovo e un pizzico di noce moscata, amalgamate e fate riposare. Stendete la pasta su un foglio sottile e tagliatela a rettangoli di quattro per sei centimetri. Disponete il ripieno sui rettangoli di pasta e avvolgeteli su se stessi per formare i tortelloni. Sbollentate in acqua i pomodori, raffreddateli, sbucciateli, togliete i semi e tagliateli a spicchi. Rosolate nell’olio lo speck a striscioline e profumatelo con il rosmarino, unite i pomodori e cuocete per due minuti. Fate bollire i tortelloni per quattro minuti in acqua salata e servite con lo speck e i pomodori.
Nessun commento:
Posta un commento