1,2 kg di capone gallinella, 1 kg di verza, 500 g di pomodori pelati, 1 cucchiaio colmo di semi di cumino, 1 peperoncino, 4 spicchi d’aglio, 25 g di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale q.b., fettine di pane di grano duro tostate.
- pulite il pesce tagliatelo in tranci, tritate uno spicchio d’aglio, metà del prezzemolo e il peperoncino e fateli imbiondire in padella con quattro cucchiai di olio. Unite il pesce, saltatelo e fatelo cuocere per 10-15 minuti, poi spellatelo e spinatelo, cercando di non ridurlo in pezzi troppo piccoli.
- frullate i pelati e metteteli nella padella in cui è rimasto il fondo di cottura del capone. Unite metà del cumino. Lasciate restringere per 4-5 minuti, regolate di sale, aggiungete il pesce spinato e lasciate insaporire per qualche minuto. Dividete la verza in spicchi, lessateli per 10 minuti, scolateli, eliminate il torsolo centrale e affettateli a striscioline sottili.
- fate dorare tre spicchi d’aglio schiacciati in padella con quattro cucchiai di olio, unite la verza, un presa di sale e il resto del cumino e fatela insaporire a fuoco alto, mescolando spesso, fino a che non risulterà croccante e asciutta. Accomodate il pane tostato nel piatto, ammorbiditelo con una cucchiaiata di salsa del pesce, copritelo con la verza e sopra a tutto disponete il pesce in abbondante salsa. Spolverate con il resto del prezzemolo tritato e servite.
Nessun commento:
Posta un commento